news

Emergenza sanitaria – Comunicato congiunto Ordini contenente le nuove misure per il contenimento epidemiologico

L’Ordine degli Architetti P.P.C., congiuntamente all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella e ad A.I.A.B. – Associazione degli Ingegneri e Architetti di Biella, ha deciso di sospendere, in via cautelativa, il servizio segreteria degli Ordini mantenendo l’assistenza agli Iscritti esclusivamente via e-mail.

Il comunicato con le misure adottate è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Formazione Professionale Continua – Proroga scadenza del semestre di ravvedimento operoso al 31/12/2020

Con Circolare n.22 prot. 259-2020 del10/03/2020, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha informato che, considerato il protrarsi del periodo di attivazione delle misure di contenimento e contrasto del diffondersi del virus Covid-19 che impedisce lo svolgimento delle attività formative in modalità frontale sia da parte degli Ordini territoriali che degli Enti accreditati, nella seduta di Consiglio del 4 marzo, è stata deliberata la proroga del semestre di ravvedimento operoso prevista dal punto 9 delle vigenti “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo”. La nuova scadenza è, pertanto, stata fissata al 31 dicembre 2020.

Alla luce dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri degli ultimi due giorni, il Consiglio Nazionale si riserva la possibilità di valutare ulteriori provvedimenti nel caso in cui il periodo di sospensione dello svolgimento delle attività formative si dovesse protrarre per un periodo significativo, anche in riferimento al triennio 2020-2022.

La proroga del semestre rappresenta una prima misura all’interno di un programma più ampio di iniziative su cui il Consiglio nazionale sta lavorando, volte a supportare gli Ordini e gli iscritti, in questa particolare situazione.

Si comunica, infine, che saranno attivati quanto prima sulla piattaforma iM@teria tutti gli aggiornamenti necessari per l’adeguamento alla proroga del semestre di ravvedimento.

Continue Reading

Richiesta di cambio password casella Pec

In questi giorni, il provider Aruba, gestore delle casella di posta elettronica certificata archiworldpec.it, sta inviando a tutti gli intestatari delle caselle PEC, una mail in cui richiede di cambiare la password di accesso entro il 30 marzo 2020.

Si tratta di una segnalazione veritiera (non è spam o phising) ed è inviata per motivi di sicurezza; pertanto si invitano tutti gli iscritti a provvedere al cambio della password.

Continue Reading

Limitazione degli accessi agli uffici Agenzia delle Entrate per utenza professionale

L’Agenzia delle Entrate ha trasmesso al nostro Ordine la circolare in cui comunica che, al fine di contenere al massimo il rischio di contagio ed in piena adesione allo spirito delle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19” da ultimo statuite dal Dpcm dell’8 marzo scorso, con effetto immediato e sino a cessate esigenze l’utenza professionale potrà accedere agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate del Piemonte soltanto nel caso in cui il servizio richiesto non sia tra quelli garantiti telematicamente.

La circolare è scaricabile al seguente link

Il Manifesto interattivo dei Servizi telematici è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Biella, con A.I.A.B., vista
l’emergenza epidemiologica da COVID-2019 (cd. Coronavirus) e facendo seguito alla
emanazione del DPCM del 4 marzo 2020, sospendono le attività formative fino al 15
marzo 2020, salvo eventuali ulteriori proroghe.

In via cautelativa, le attività della segreteria saranno limitate, con la chiusura del
ricevimento al pubblico e agli iscritti nel medesimo periodo; saranno garantite invece
le attività ed i servizi via email e/o telefonici.

La Segreteria è a disposizione degli Iscritti telefonicamente, negli orari di apertura al
pubblico.

Continue Reading

Call di APERTOUR 2020 – Remind

La commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella insieme ed A.I.A.B. (Associazione degli Ingegneri e degli Architetti di Biella) ricordano che sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare alla selezione della seconda edizione di “APERTOUR” che si svolgerà sabato 20 giugno 2020 presentando un vostro progetto realizzato sul territorio biellese.

La scadenza per la presentazione dei progetti è stata prorogata al 15 aprile 2020.

Come già anticipato l’evento è organizzato dalla Commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella insieme ed A.I.A.B. (Associazione degli Ingegneri e degli Architetti di Biella) ed è aperto a tutti gli architetti che hanno realizzato un’opera (residenziale o commerciale) in Biella e provincia.

A fini logistici e organizzativi si ha necessità di avere il maggior numero di informazioni inerenti il progetto e alla fattibilità di visitare l’opera.

Tutti i progetti verranno visionati, analizzati e selezionati sulla base della rispondenza al format dell’evento dalla commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Biella, in qualità di organizzatori dell’evento.

La cura e l’attenzione nel fornire le informazioni richieste saranno di grande aiuto nella scelta delle opere.

MATERIALE RICHIESTO:

  • scheda descrittiva del progetto e delle sue caratteristiche, scaricabile al link
  • 3/4 foto descrittive del progetto (cartella compressa max. 10 MB)
  • conferma disponibilità scritta per l’apertura/accesso all’opera, scaricabile al link

Data evento: 20 giugno 2020

La scadenza per l’invio dei progetti è fissata per le ore 23:59 del 15 aprile 2020

Per informazioni e per inviare il materiale utilizzare la mail: cit.biella@gmail.com

Si prega di mettere in copia conoscenza la segreteria dell’ordine: architetti@biella.archiworld.it

 

La call for project più dettagliata è scaricabile al seguente link

Continue Reading

LA SICUREZZA ELETTRICA DELLE MACCHINE – LA NORMA IEC 60204-1

Il seminario si prefigge di illustrare la norma 60204-1 (“Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali”) e permetterà di acquisire 8 CFP ed è valido per l’aggiornamento obbligatorio per CSP/CSE ed RSPP.

L’evento sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

Si rammenta che l’eventuale adesione è da considerarsi vincolante per il pagamento della relativa quota in caso di attivazione dell’evento.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link

Continue Reading

LA SICUREZZA ELETTRICA DELLE MACCHINE E LE NORME TECNICHE APPLICABILI.

Il seminario si prefigge di illustrare la metodologia di base per realizzare una “Functional Safety” attraverso la conoscenza delle diverse norme sulla valutazione del rischio, la progettazione dei sistemi di comando inerenti la sicurezza e la validazione delle funzioni Safety delle macchine.

Si consiglia la frequenza del seminario Sicurezza elettrica delle macchine – la norma IEC 60204/1 come fase propedeutica a quanto verrà illustrato durante l’evento.

La partecipazione completa permetterà di acquisire 8 CFP ed è anche valido come aggiornamento per CSP/CSE ed RSPP.

L’evento sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Si rammenta che l’eventuale adesione è da considerarsi vincolante per il pagamento della relativa quota in caso di attivazione dell’evento.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link.

Continue Reading