news

ARCH_TALK Laboratorio BergmeisterWolf e Tavola rotonda: Abitare la dimensione alpina, processi e trasformazioni_on demand

L’OAPPC di Treviso ci segnala che è disponibile gratuitamente in modalità FAD l’evento svoltosi il 2 ottobre scorso a Treviso, presso l’Area ex Pagnossin, in collaborazione e con il patrocinio della FOAV Federazione Ordini Architetti del Veneto, dal titolo ARCH_TALK Laboratorio BergmeisterWolf e Tavola rotonda: Abitare la dimensione alpina, processi e trasformazioni_on demand

Per la frequenza sono riconosciuti 2 CFP.

La locandina dell’evento frontale è scaricabile al link

Iscrizioni al link: https://archlearning.it/xlp-elenco-corsi/

 

Continue Reading

Alpi partecipate. Montagne in mostra – Terzo incontro online – OAPPC Aosta e Fondazione Courmayeur

La fondazione Courmayeur informa che mercoledi 25 Novembre alle ore 17.30 si terrà l’ultimo incontro online su “Alpi partecipate. Montagne in mostra”.

Gli Architetti Chasper Schmidlin e Lukas Voellmy parleranno del Muzeum Susch. Nel cuore dei Grigioni una collezione di arte contemporanea all’interno di un antico monastero.

La partecipazione all’evento darà diritto all’ottenimento di 2 CFP.

Il programma è scaricabile al seguente link

Qui di seguito il link per l’iscrizione https://zoom.us/webinar/register/WN

_SAXEugUVR5mhHcW779O1VQ

Continue Reading

Scadenza ravvedimento operoso al 31/12/2020 per il triennio formativo 2017/2019

Si ricorda che il termine per il ravvedimento operoso per il triennio formativo 2017/2019 è stato spostato al 31 dicembre 2020 causa emergenza COVID-19.

Poichè mancano poche settimane alla scadenza, invitiamo caldamente tutti gli Iscritti  a visitare la piattaforma https://imateria.awn.it/custom/imateria/ al fine di controllare la propria posizione formativa per il triennio passato.

Per coloro che non avessero ancora acquisito tutti Crediti Formativi Professionali per il triennio terminato il 31/12/2019, raccomandiamo di farlo entro il termine al fine di non incorrere nel procedimento disciplinare previsto.

All’interno del portale Im@teria è possibile cercare gli eventi da seguire per maturare i CFP necessari ed è possibile caricare le istanze per autocertificare l’attività formativa e/o gli esoneri come previsto dalle Linee Guida consultabili al link

Raccomandiamo di caricare sul portale Im@teria le istanze in modo corretto affinchè possano essere accolte.

Continue Reading

Alpi partecipate. Montagne in mostra – Rassegna di incontri online – OAPPC Aosta e Fondazione Courmayeur

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta insieme a Fondazione Courmayeur ha organizzato tre incontri in tre serate per esplorare le azioni rigeneratrici di installazioni artistiche ed esposizioni temporanee in alcuni luoghi simbolici delle Dolomiti, un dispositivo culturale di partecipazione civica all’interno di un immenso forte in Alto Adige e un museo di arte contemporanea nel cuore dei Grigioni.

La partecipazione ad ogni evento darà diritto all’acquisizione di 2 CFP.

Il programma con le modalità di iscrizione è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Istituzione del nuovo Comune di CAMPIGLIA CERVO (M373). Completamento delle operazioni relative alla Variazione Circoscrizionale Territoriale

L’ Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Biella – Ufficio Provinciale Territorio comunica che, a seguito della VCT, è stato costituito nelle banche dati catastali, il nuovo Comune di Campiglia Cervo (cod. M373), generato dalla fusione dei comuni di Campiglia Cervo (B508), Quittengo (H145) e San Paolo Cervo (I074).

La Variazione Circoscrizionale Territoriale è stata completata, con relativo aggiornamento degli archivi catastali. 

Pertanto, sono stati riattivati i processi di aggiornamento delle banche dati catastali, compresi quelli derivanti da atti di aggiornamento trasmessi per via telematica (Docfa, Pregeo, Volture, istanze di correzione rettifica e variazioni colturali). Per il corretto utilizzo delle procedure in uso, si invita ad aggiornare gli archivi scaricabili dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

Continue Reading

Polizza collettiva COVID-19 OAPPC Biella – Remind

Come annunciato nella newsletter n.60 del 28/04/2020, si ricorda che il nostro Ordine ha stipulato una polizza assicurativa collettiva a favore dei propri Iscritti che contiene garanzie assicurative connesse al ricovero in istituto di cura a seguito di accertata positività al COVID-19 (Coronavirus).
La brochure contenente le caratteristiche principali della polizza è scaricabile al seguente link
Per avere ulteriori informazioni e per denunce di sinistro è possibile rivolgersi ai contatti di Italiana Assicurazioni, di seguito riportati:

Cosa fare in caso di sinistro.

All’atto del sinistro, l’Assicurato dovrà trasmettere (ai riferimenti delle Agenzie soprariportate) i seguenti documenti:

  • comunicazione via e-mail semplice con Denuncia di sinistro consistente nella descrizione dell’accadimento e delle date specifiche;
  • dati anagrafici dell’assicurato;
  • copia conforme della cartella clinica non appena sia disponibile.
Continue Reading

Webinar – La Cuba soprana nel contesto del genoard di Palermo – Scavi archeologici 2020

Si comunica che L’Ordine degli Architetti di Palermo, per giovedì 12 novembre 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ha organizzato un evento in webinar rivolto a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia, dal titolo “La Cuba soprana nel contesto del genoard di Palermo – Scavi archeologici 2020

L’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 3 CFP a titolo gratuito

Sarà possibile effettuare le iscrizioni, ove interessati, ESCLUSIVAMENTE on-line tramite la piattaforma Im@teria, a partire dal 09/11/2020, seguendo le indicazioni riportate.

L’evento sarà visibile sulla piattaforma il giorno dell’apertura delle iscrizioni.

Considerato che l’evento si svolgerà in webinar, il link e la password verranno comunicati soltanto a coloro i quali si iscriveranno sulla piattaforma Im@teria

Ulteriori informazioni al seguente link

Continue Reading

Corso Aggiornamento VVF_“DM 15/05/2020, nuova Regola Tecnica Verticale V.6 sulle autorimesse e confronto con il DM 01/02/1986”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato un corso d’aggiornamento per Professionisti antincendio.

Il corso si terrà mercoledì 11 novembre 2020, dalle ore 14:30 alle 18:30, tramite piattaforma Go To Webinar.

La partecipazione completa all’evento assegnerà 4 CFP,  previa iscrizione su www.formazionearchitettibiella.it.

Il costo è di € 30,50, comprensivo di IVA 22%.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link

Continue Reading

Iscrizioni a “Convegno Superbonus 110: aspetti pratici ed attuativi, problemi tecnici e legali”

Si comunica che per le richieste di iscrizione al convegno in oggetto, inoltrate alla email confedilizia.biella@libero.it, non è previsto l’invio di conferma di iscrizione. 

Dal momento che il convegno si svolgerà in streaming, coloro i quali hanno fatto richiesta di iscrizione, riceveranno una mail, con indicazione del link con cui accedere alla piattaforma.  

 

Continue Reading