news

Opportunità di lavoro

Abbiamo ricevuto una richiesta di nominativi, da parte di una società di servizi, che intende individuare un collaboratore da inserire nell’ambito edile-energetico con esercizio dell’attività nella zona di Viverone.

Il candidato ideale deve risiedere nella zona di Viverone, Zimone, Cerrione, Cavaglià, Santhià, Salussola, e dintorni.

Coloro i quali fossero interessati a proporre la propria candidatura, possono inviare il proprio curriculum vitae entro il 14/01/2020 all’indirizzo: 

architetti@biella.archiworld.it

Il nostro Ordine non sarà responsabile di eventuali vertenze che si creeranno tra datore di lavoro e dipendente, pertanto si consiglia di valutare con opportuna attenzione ogni proposta che verrà eventualmente formulata.

Continue Reading

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI – Recupero dell’ex priorato Saint-Bénin

Il Consiglio Direttivo dell’OAPPC della Valle d’Aosta comunica che la Regione Autonoma Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta,
ha pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il concorso di progettazione Recupero dell’ex priorato Saint-Bénin, che si inserisce nel quadro di una ristrutturazione globale dell’intero Convitto F. Chabod.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso fare riferimento al seguente indirizzo:
https://www.concorsiawn.it/saint-benin-aosta/home

Continue Reading

Chiusura segreteria per le festività Natalizie

Si segnala che la Segreteria dell’Ordine sarà chiusa per le Festività Natalizie da giovedì 24 dicembre 2020 fino a domenica 3 gennaio 2021.

Riaprirà a partire da lunedì 4 gennaio 2021 con il consueto orario, disponibile sul sito.

Con l’occasione si augura un Sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo a tutti gli Iscritti ed ai loro familiari.

Continue Reading

Caravaggio in Fabre | evento on demand

L’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Bergamo e l’Accademia Carrara, in occasione dell’eccezionale presenza a Bergamo durante l’estate 2020 del quadro “I musici” di Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio, hanno realizzato un video dedicato all’evento.

Sarà disponibile on demand in modalità FAD asincrona su Im@teria con codice Codice: ARBG15122020092536T09CFP00100 fino al 31 gennaio 2021 e darà diritto ad 1CFP .

Continue Reading

BANDO PIU’ BELLEZZA IN VALLE – 2° edizione

Il premio Bellezza+ Valle ha deciso di portare a completamento la II edizione del premio nel 2021, resteranno valide le candidature ed interventi già presentati ed i termini per le ulteriori vengono prorogati al 31.03.2021, il comunicato stampa è disponibile al seguente link
Al fine di illustrare il Premio è stato organizzato un incontro in streaming che si terrà giovedì 17 dicembre alle ore 18.00, tutte le informazioni ed il link di accesso sono scaricabili al seguente link

Continue Reading

Avviso pubblico di selezione per presentazione delle candidature per la nomina dei Componenti della Commissione Locale del Paesaggio di cui all’art. 4 della legge regionale 01.12.08, n. 32.

Il Comune di Mongrando ha inviato al nostro Ordine l’avviso pubblico per la presentazione di candidature per la costituzione della nuova Commissione Locale per il Paesaggio

La richiesta ufficiale pervenuta contenente le indicazioni per la candidatura è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Istituzione del nuovo Comune di Pettinengo (G521). Completamento delle operazioni relative alla variazione circoscrizionale territoriale (VCT).

Con la presente l’Agenzia delle Entrate comunica che è stata completata la Variazione Circoscrizionale Territoriale ed il relativo aggiornamento degli archivi catastali, pertanto, sono stati riattivati i processi di aggiornamento delle banche dati catastali compresi quelli derivanti da atti di aggiornamento trasmessi per via telematica (Docfa, Pregeo, Volture, istanze di correzione rettifica, variazioni colturali e consultazioni SISTER)

Per maggiori informazioni sono contenute nel seguente link

Continue Reading

Leonardo Mosso ci ha lasciati

Gentilissimi Iscritti,

con immenso rammarico Vi comunico che il nostro caro collega arch. Prof. Leonardo Mosso ci ha lasciati questa mattina circondato dall’affetto della compagna di una vita, la moglie Laura Castagno a cui va il nostro pensiero.

Leonardo Mosso è stato architetto, docente al Politecnico di Torino e in alcune Università europee, collaboratore di Alvar Aalto e poi suo rappresentate in Italia, uomo di cultura (tra i fondatori, con Maria Adriana Prolo, dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema a Torino nel 1953, fondatore dell’Istituto Alvar Aalto e del Museo dell’Architettura Arti Applicate e Design), artista (sue installazioni sono presenti in prestigiose sedi europee), gli esiti delle cui ricerche sono esposte dal 2017 in una sala al Centre Pompidou, Socio onorario della SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino.

Leonardo è mancato nella sua casa di Pino Torinese, la casa-studio che ospita l’Istituto Alvar Aalto ovvero quel luogo magico dove Leonardo e Laura ci hanno accolto per renderci testimoni di una vita professionale e artistica veramente sorprendente.

Lo vogliamo ricordare con il bellissimo film-documento intitolato “LEONARDO MOSSO un secolo in un giorno” tratto dalle nostre visite all’Istituto di Pino Torinese e allo studio torinese di suo padre Nicola Mosso: https://www.architettibiella.it/ordine/2016-leonardo-mosso/

Un caro saluto

La Vostra Presidente

Gelsomina Passadore

Continue Reading