news

Elezione del nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2021/2025 – Candidature, presentazione dei candidati e modalità di voto telematico

 

Si riporta di seguito la lista delle candidature giunte entro il termine prefissato dall’avviso di convocazione delle votazioni per l’elezione del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2021/2025.

 

COGNOME e NOME             SEZ. e NUM.                

  1. PORTA Vittorio                          A 338          Prot. n° 0000322 del 06.04.2021
  2. CHIOCCHETTI Filippo              A 331          Prot. n° 0000323 del 06.04.2021
  3. BONGIANINO Alberto      B (iunior) 282    Prot. n° 0000324 del 06.04.2021
  4. LANZONE Arianna                   A 259           Prot. n° 0000325 del 06.04.2021
  5. BAZZAN Gian Luca                  A 123           Prot. n° 0000326 del 06.04.2021
  6. MAROINO Silvia                        A 378          Prot. n° 0000327 del 06.04.2021
  7. CULLETTA  Angela                  A 409          Prot. n° 0000328 del 06.04.2021
  8. ANTONELLI Roberta               A 369          Prot. n° 0000329 del 06.04.2021
  9. DEVA Eleonora                         A 440          Prot. n° 0000330 del 06.04.2021
  10. GRIFFITH BROOKLES Enrico A 97            Prot. n° 0000331 del 07.04.2021
  11. BRAGA Elisa                             A 346           Prot. n° 0000332 del 07.04.2021
  12. DE RIENZO Generoso            A 85             Prot. n° 0000333 del 07.04.2021

 

La presentazione dei candidati potrà tenersi nel corso del collegamento previsto per l’Assemblea di martedì 13 aprile 2021 a partire dalle ore 17.30 di cui è stato inviato il link via PEC

Si ricorda che il voto sarà espresso in via telematica, da qualsiasi postazione informatica fissa o mobile, accedendo dalla home page della piattaforma di voto “Vota Facile” con le credenziali che ciascun Iscritto riceverà via PEC. Il video tutorial per l’utilizzo della piattaforma di voto è visionabile sulla home page del sito istituzionale https://www.architettibiella.it/ordine/

Come riportato nell’avviso di convocazione inviato via PEC il 29/03/2021, la prima votazione avverrà nei seguenti giorni:
– il 1° giorno mercoledì 14 aprile dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
– il 2° giorno giovedì 15 aprile dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

 

Si invitano tutti gli Iscritti a votare al primo turno al fine di non dover ripetere le operazioni di voto nei turni successivi.

Continue Reading

Webinar 14.04.2021 – La riforma della Pubblica Amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco

Si comunica che è possibile iscriversi all’evento “La riforma della Pubblica Amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco” anche sul portale Imateria, cercando il CODICE EVENTO:  ARBR06042021120517T10CFP00400,  con  successiva prenotazione del proprio posto in aula virtuale tramite link presente nell’area riservata.

L’incontro “on line” sui temi della Riforma della Pubblica amministrazione è organizzato dagli Ordini degli Architetti PPC di Roma, Milano, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Salerno, Bari, Brindisi, Bologna, Como, Ancona, Viterbo, Rieti, Sassari, Cagliari, Nuoro, Oristano, Frosinone, Latina, Biella, Teramo, Verona e Parma, grazie alla disponibilità del Presidente emerito della Corte Costituzionale Franco Gallo e del Professore di diritto pubblico comparato Francesco Clementi.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

Continue Reading

“DM 06/04/2020, nuova Regola Tecnica Verticale V.9 sugli asili nido con oltre 30 persone presenti e confronto con il DM 16/07/2014

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella e l’Ordine degli Ingegneri P.P.C. della Provincia di Biella hanno organizzato un corso d’aggiornamento per Professionisti antincendio dal titolo DM 06/04/2020, nuova Regola Tecnica Verticale V9 sugli asili nido con oltre 30 persone presenti e confronto con il DM 16/07/2014”

Il corso si terrà il giorno 16 Aprile 2021, dalle ore 14:30 alle 18:30, tramite piattaforma GoToWebinar.

Il questionario finale verrà inviato via mail alle ore 18:00 e dovrà essere rinviato alla mail dell’Ordine entro le ore 20.00 dello stesso giorno.

La partecipazione completa all’evento assegnerà 4 CFP e 4 ore di aggiornamento.

Il costo è di € 30,50 è comprensivo di IVA 22%.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link

Continue Reading

Webinar formativo “La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in Piemonte e Valle d’Aosta, grazie al metodo CNT”

Il 09 Aprile dalle ore 09.:30 alle ore 12:30  si terrà il Webinar dedicato alle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, patrocinato ed accreditato dalla Federazione degli Architetti/PPC della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta che rilascerà n° 3 CFP.

L’evento fa parte del ciclo WEBINAR ITALIA, è stato organizzato con la collaborazione delle Istituzioni della Regione e promosso dai referenti scientifici del Progetto di Ricerca CNT-APPs che hanno condotto la ricerca applicata per la validazione dei risultati della CNT su migliaia di edifici su tutto il territorio nazionale www.cnt-apps.com .

Il link per registrarsi all’evento è il seguente  https://www.cnt-apps.com/piemontevalledaosta2021/

La locandina con le informazioni è consultabile al seguente collegamento

Continue Reading

La riforma della Pubblica Amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco – Webinar 4 CFP – 14/04/2021

Gli Ordini degli Architetti PPC di Roma, Milano, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Salerno, Bari, Brindisi, Bologna, Como, Ancona, Viterbo, Rieti, Sassari, Cagliari, Nuoro, Oristano, Frosinone, Latina, Biella, Teramo e Verona, grazie alla disponibilità del Presidente emerito della Corte Costituzionale Franco Gallo e del grazie alla disponibilità del Presidente emerito della Corte Costituzionale Franco Gallo e del Prof. di diritto pubblico comparato Prof. Francesco Clementi, hanno organizzato un incontro “on line” sui temi della Riforma della Pubblica amministrazione.

Gli Ordini organizzatori dell’incontro hanno già da tempo manifestato il proprio interesse e la propria disponibilità richiamando il principio della sussidiarietà e hanno avviato un importante progetto di semplificazione per aiutare gli iscritti nello svolgimento dei procedimenti edilizi arrivando anche a redigere una bozza di decreto legislativo in attuazione dell’art.5 della legge 81/2017 che verrà presentato durante l’evento.

Il programma dell’incontro prevede l’analisi e un’attenta riflessione sulle strategie da mettere in atto per rilanciare il sistema pubblico di cui abbiamo una forte necessità come professionisti, per la qualità delle nostre città e del nostro vivere quotidiano come cittadini.

L’evento di terrà il 14 aprile 2021 dalle 15:00 alle 19:15, online tramite piattaforma “GoToWebinar”
Info & Registrazione: https://bit.ly/3dgjAUs

La locandina dell’evento è scaricabile al seguente link

 

Continue Reading

Come richiedere i servizi dell’Agenzia delle Entrate – Webinar dedicato alle nuove modalità di assistenza a cittadini e operatori professionali

L’agenzia delle Entrate ha organizzato un Webinar gratuito dedicato alle nuove modalità di accesso ai servizi assistenza a cittadini ed operatori professionali.

La comunicazione ufficiale è consultabile al seguente link

Chi fosse interessato può iscriversi al seguente indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-servizi-dellagenzia-delle-entrate-via-web-da-remoto-su-appuntamento-147789669881

Le indicazioni su come richiedere i servizi fiscali, catastali o ipotecari sono disponibili al seguente link

Continue Reading

2° edizione 2021 premio + bellezza in valle

E’ giunto all’Ordine il comunicato stampa nel quale si comunica che la data di scadenza per la presentazione degli interventi Premio + bellezza in Valle è stata posticipata al 31/05/2021 e che la cerimonia di premiazione della 2° edizione 2021 si terrà il 09 Ottobre 2021.

La comunicazione ufficiale è disponibile al seguente link

Continue Reading

Seminario FAD: “BIOARCHITETTURA E RESTAURO – Passato e Tradizione al servizio del Futuro”

L’ Ordine degli Architetti PPC Di Taranto, in collaborazione con la Sez. INBAR di Taranto, ha organizzato il Seminario:

“BIOARCHITETTURA E RESTAURO – Passato e Tradizione al servizio del Futuro” che si terrà in modalità FAD sincrona il prossimo 7 Aprile alle ore 15:30.

Il seminario ha la finalità di approfondire la conoscenza dei materiali biocompatibili per soddisfare le esigenze che la progettazione e l’edilizia moderna richiedono, il programma è consultabile al seguente link.

La partecipazione al seminario ha un costo di € 5,00 da effettuare a mezzo bonifico intestato a:

OAPPC Provincia di Taranto IBAN: IT28M0538715802000043054457 – Causale: webinar 7 Aprile 2021.

Il link di registrazione al seminario sarà comunicato al ricevimento dell’attestazione di avvenuto pagamento che dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica: supportotecnico.oappc@taranto.archiworld.it entro e non oltre le ore 18:00 di Martedì 6 Aprile 2021.

Successivamente verrà rilasciata ricevuta di pagamento quale diritti di Segreteria per l’organizzazione del seminario.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per:

  • il triennio 2020/2022, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
  • il triennio 2017/2019, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.

Al fine dell’attribuzione dei CFP relativi è necessario iscriversi sulla Piattaforma iM@teria

Si ricorda che gli eventi accreditati da altri Ordini Architetti PPC nazionali non necessitano di istanza per il riconoscimento di CFP poichè l’attribuzione dei crediti verrà effettuata direttamente dall’Ordine organizzatore

 

Continue Reading

Convocazione Assemblea Iscritti in modalità a distanza

Ai sensi art. 27 R.D. 23/10/1925 n°2537, è stata convocata l’Assemblea Generale per martedì’ 13 aprile 2021 alle ore 17.30 in modalità a distanza a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica.

La convocazione dell’Assemblea con l’Ordine del Giorno è scaricabile al seguente link

Nella giornata di ieri è stata inviata la convocazione via PEC con allegato errato, nello scusarci per il disagio si informa che è in corso di invio una nuova PEC contenente la convocazione ed il collegamento per partecipare all’Assemblea a distanza.

Continue Reading