news

Webinar 23 giugno : Gli isolanti termici in poliuretano per un’edilizia sostenibile

ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido invita gli architetti a partecipare al seminario dedicato all’analisi delle caratteristiche prestazionali degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido con una particolare attenzione per i temi dell’efficienza energetica, della sostenibilità̀ ambientale, intesa sia come studio del ciclo di vita dei prodotti e sia come valutazione della sostenibilità̀ degli edifici, del rispetto dei requisiti fissati dai Criteri Ambientali Minimi (CAM), e della sicurezza in fase d’uso con particolare attenzione al comportamento al fuoco dei prodotti in condizioni reali di esercizio.

Le caratteristiche e le prestazioni degli isolanti poliuretanici verranno esaminate, nelle singole relazioni, in funzione della loro specifica destinazione d’uso, con il supporto di esempi applicativi delle più comuni prassi costruttive sia per nuovi edifici e sia per interventi di efficientamento energetico. 

Per iscriversi all’evento collegarsi al seguente link:

http://www.archibo.it/eventi/gli-isolanti-termici-poliuretano-

caratteristiche-e-prestazioni-ledilizia-sostenibile?

utm_source=&utm_medium=&utm_term=

&utm_content=&utm_campaign=

Il programma è scaricabile al seguente link.

Continue Reading

PROGETTO EUROPA SPORTELLO INFORMATIVO BANDI E OPPORTUNITA’ – NEWSLETTER N° 7 MAGGIO 2021

Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno approvato definitivamente il Quadro Finanziario Pluriennale della programmazione europea che per i prossimi sette anni (2021-2027) finanzierà i programmi e i bandi europei.
Il bilancio europeo contiene sia i finanziamenti ordinari di durata settennale, sia i fondi straordinari destinati a Next Generation Recovery Plan.
Il Governo, su richiesta della Commissione Europea, ha provveduto a elaborare apposite raccomandazioni per il Paese, ha inserito nel PNRR l’impegno a realizzare in tempi brevi alcune importanti riforme strutturali relative all’Amministrazione Pubblica, alla Giustizia, al Fisco e alla semplificazione delle procedure legislative.
Il CNAPPC, nell’ottica di favorire il protagonismo dei professionisti iscritti agli Ordini intende monitorare con attenzione i prossimi passi, concentrandosi sulle aree di interesse strategico quali ad esempio gli interventi di valorizzazione del patrimonio culturale, la rigenerazione culturale delle aree rurali e periferiche, l’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici, il miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi e delle infrastrutture di formazione e istruzione, la rigenerazione urbana e l’housing sociale.
Per assistenza tecnica agli Ordini APPC e agli iscritti è stato istituito lo Sportello on-demand di Progetto Europa, Sportello informativo, bandi e opportunità, cui rivolgersi per informazioni, richieste di chiarimento, approfondimento e assistenza tecnica, contattabile alla mail progettoeuropa@cnappc.it

Continue Reading

MODIFICA DELLA TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI

Il nuovo Consiglio ha ritenuto che per evitare la massiva comunicazione delle informative giornaliere, verrà inviata una unica newsletter settimanale contenente più comunicazioni suddivise per titoli.

Per le comunicazioni urgenti e con scadenze ravvicinate verrà mantenuta la precedente modalità.

Continue Reading

Webinar raccontando Cine Boeri – 16 giugno ore 18:00

Vi segnaliamo l’evento ” Raccontare Cine Boeri” organizzato da Fondazione Architetti Milano in programma oggi dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

L’evento sarà trasmesso online ed è gratuito previa iscrizione su im@teria e darà diritto all’ottenimento di 2 CFP, oppure in diretta live sulla pagina Facebook di Fondazione senza iscrizione e senza CFP.

tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://fondazione.ordinearchitetti.

mi.it/it/notizie/dettaglio/10642

Continue Reading

RINNOVO COMMISSIONI.

A seguito di insediamento del nuovo Consiglio, l’Ordine degli Architetti PPC di Biella intende rinnovare l’elenco dei componenti delle seguenti Commissioni interne:

  • 1′Commissione: Parcelle  
  • 2′ Commissione: Cultura, Formazione, Comunicazione 
  • 3′ Commissione: Bandi e Concorsi 
  • 4′ Commissione: Urbanistica
  • 5′ Commissione: Giovani Architetti
  • 6′ Commissione: Sicurezza

Si specifica per la partecipazione a Commissioni non è previsto alcun rimborso ma da diritto all’acquisizione dei CFP come previsto dalle linee guida vigenti.

Continue Reading

Alternanza scuola-lavoro

E’ pervenuta all’Ordine la proposta di un percorso di alternanza scuola-lavoro, preferibilmente a Biella, da parte di uno studente che ha frequentato il terzo anno al Liceo artistico, con indirizzo design.

Coloro i quali fossero interessati possono inviare una mail alla Segreteria dell’Ordine, all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it, cui seguirà invio dei riferimenti.

Si specifica che l’Ordine, nello svolgimento delle proprie funzioni di servizio agli Iscritti, si rende disponibile a fornire i dati richiesti, ma viene sollevato da qualsiasi responsabilità.

Continue Reading

Iscritti Inarcassa under 40: call to action Fondazione Inarcassa a Expo 2020 Dubai

Fondazione Inarcassa comunica a tutti gli Architetti ed Ingegneri under 40 iscritti ad Inarcassa, la possibilità di partecipare alla Call to Action internazionale “Rinascimento Urbano”, un workshop di co-progettazione che si terrà a Dubai, presso il Padiglione Italia a Expo 2020, dal 4 al 6 novembre 2021.

La Fondazione contribuirà a tutte le spese secondo quanto indicato nella comunicazione ufficiale, scaricabile al seguente link.
 
I requisiti di accesso, il processo di candidatura e tutte le informazioni utili sono disponibili al link.
Continue Reading

Ciclo di eventi gratuiti

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, in collaborazione con Prospecta Formazione, ha organizzato 3 convegni gratuiti accreditati.

  • 8 Giugno 2021: IL SUPERBONUS 110% ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI NOVITÀ LEGISLATIVE (2 ore di formazione, dalle 09.30 alle 11.30)
  • 9 Giugno 2021: APPLICABILITÀ DEL SISMABONUS AGLI EDIFICI ESISTENTI (2 ore di formazione, dalle 09.30 alle 11.30)
  • 10 Giugno 2021: BIM DAL RILIEVO ALLA GESTIONE OPERATIVA DEL BENE. EVOLUZIONI NORMATIVE E TECNICHE (2 ore di formazione, dalle 09.30 alle 11.30)

 

Agli Architetti che partecipanti saranno riconosciuti, direttamente dall’Ordine di Novara, n. 2 CFP per singolo evento.

La locandina dell’evento è disponibile al link.

Iscrizioni per singolo evento:

  • 8 giugno 2021:    iscrizione al link
  • 9 giugno 2021:    iscrizione al link
  • 10 giugno 2021:  iscrizione al link 

 

Continue Reading

Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa romeo, Jeep Fiat professional, aggiornamento maggio 2021

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 14/2020, prot. 222/2021 del 07/05/2021, con la quale si forniscono informazioni in merito alla validità dell’accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA.

Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a è valida fino al 31 dicembre 2021 per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.

La circolare è scaricabile al seguente link

La tabella delle condizioni di acquisto è consultabile al seguente link

Continue Reading