news

SIA LUCE Arte e architettura sacra contemporanea.

Bi Box in collaborazione con la Parrocchia di Santo Stefano di Biella, con il contributo del Ministero della cultura, patrocinato dall’ordine Architetti PPC della provincia di Biella e della città di Biella con il contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Biella, ha organizzato il convegno “ Sia Luce”, architettura ed arte sacra contemporanea con esperti nel settore.

L’evento si terrà sabato 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in Cattedrale la locandina è disponibile al seguente link

Nel pomeriggio sono previste 3 visite guidate in 3 sedi del Complesso Santo Stefano, il programma è consultabile al seguente collegamento.

La partecipazione alla prima parte dell’evento da diritto al riconoscimento di 3 CFP

Per le visita guidata del pomeriggio sarà riconosciuto 1 CFP

Registrazione sul portale formazione entro le ore 18.00 di giovedì 21

Per prenotare la visita guidata inviare una mail a architettibiella@archiworld.it

 

 

 

Continue Reading

Webinar di aggiornamento obbligatorio per: csp/cse

Webinar di aggiornamento obbligatorio per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

CREDITI RICONOSCIUTI:

Per il ruolo di Coordinatore Sicurezza cantieri: la somma dei singoli monte ore vale ai fini delle 40 ore complessive da totalizzarsi ogni 5 anni

Per l’aggiornamento ASPP/RSPP secondo i criteri dell’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016

CFP riconosciuti dall’O.A.P.P.C di Udine

Dettagli e scheda di adesione   al seguente collegamento

Continue Reading

Webinar di aggiornamento obbligatorio per: TCA

EnAIP FVG Ente formatore riconosciuto ed accreditato dalla Regione FVG per l’organizzazione ed erogazione di corsi/seminari per Tecnici Competenti in Acustica (TCA), ha organizzato un ciclo di seminari webinar in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C, Collegio Geometri e Geometri laureati e Ordine dei Periti della Provincia di Pordenone

I webinar hanno un numero massimo di 50 partecipanti.

I CFP saranno riconosciuti dall’O.A.P.P.C di Pordenone

I dettagli dei seminari e schede di adesione disponibili al seguente collegamento

Continue Reading

Webinar Superbonus 110%-ABITARE A+

Abitare A+ ha organizzato un evento webinar dal titolo ISOLAMENTO TERMICO: CAM per interventi in linea con l’Ecobonus 110%.

L’evento è previsto per il giorno 26 Novembre dalle 09.20 alle 12.30 su piattaforma gotowebinar.

L’evento è Accreditato dal CNAPPC, con riconoscimento di 3 CFP, del quale si allega locandina con interventi del giorno.

Abitare A+ si farà carico della raccolta delle iscrizioni e dell’accreditamento previsto.

Continue Reading

Comune di Fontevivo – Concorso di progettazione

Il Comune di Fontevivo ha bandito un concorso di progettazione a procedura aperta in unico grado in modalità̀ informatica per l’acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità̀ tecnica ed economica“, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando o affidamento diretto le fasi successive della progettazione ed eventuale direzione dei lavori.

Con tale concorso, si intende avviare un processo di riqualificazione dell’immobile della Chiesa dell’Ex Convento dei Cappuccini di Fontevivo già emergenza architettonica centrale dell’intervento di Rigenerazione Urbana avviato dall’Amministrazione nel 2018.

Tutta la documentazione di concorso è pubblicata sulla piattaforma concorsi all’indirizzo:

https://www.concorsiarchibo.eu/riqualificazione-exconvento-fontevivo/home

Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa 02/10/2021

CONSEGNA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, entro le ore 12:00 del giorno  09/11/2021

Per tutte le informazioni  consultare il link:

https://www.archiparma.it/riqualificazione-ex-convento-di-fontevivo/

Continue Reading

Premio i luoghi dello sport _ 2° edizione

IN/Arch Piemonte con il patrocinio di INARCH Nazionale, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino nell’ambito della cerimonia di consegna delle Borse di Studio per il programma DUAL CAREER, promuovono la seconda edizione del Premio “I LUOGHI PER LO SPORT”, sezione “Architettura” del Premio Etica e Sport.

E’ rivolto a progetti e realizzazioni basati su etica, innovazione e ricerca, e a progettisti, committenti pubblici e privati e imprese che abbiano concorso alla progettazione e/o alla realizzazione di impianti sportivi, spazi per lo sport e spazi pubblici dove praticare attività ludico-sportive.

Inoltre, in questa nuova edizione si è ritenuto opportuno coinvolgere gli studenti assegnando premi anche a tesi di laurea e progetti di ricerca che abbiano come oggetto analoghi obiettivi.

Gli elaborati dovranno essere inviati via mail presso l’indirizzo di posta elettronica di IN/Arch Piemonte: commissione@inarchpiemonte.it entro le ore 12:00 del giorno 14 novembre 2021.

La partecipazione al Premio è gratuita e i vincitori riceveranno una targa.

Scarica qui il bando.

Continue Reading

NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN? Conferenza internazionale sul rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti – Venezia 9 ottobre

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori organizza nell’ambito della 17 ° Biennale di Architettura presso il Padiglione Italia l’evento: NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN? conferenza internazionale sul Rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti.

L’evento è programmato il 9 ottobre p.v. dalle ore 10.00 alle ore 17.00, tutte le indicazioni sono reperibili nella Circolare 89.

Il programma è disponibile al seguente link

Continue Reading

Convegno- “Il concorso di architettura per un progetto di qualità”

L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano e la sua Fondazione, ha organizzato il convegno “Il concorso di architettura per un progetto di qualità” previsto per Venerdì 8 ottobre online e in sede – via Solferino 17

Si tratta di una giornata di dibattito dedicata allo stato dell’arte in tema di concorsi di architettura in Italia a partire dall’esperienza di Concorrimi.

Il convegno si articolerà in due sessioni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 fruibili anche separatamente, l’iscrizione avviene sul portale Im@teria.

La partecipazione darà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi deontologici e di 3 crediti formativi agli architetti.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link : . https://www.ordinearchitetti.mi.it/it/notizie/

dettaglio/10704-il-concorso-di-architettura-per-un-progetto-di-qualita

Continue Reading

Webinar gratuito Superbonus: aggiornamenti e soluzione di quesiti

L’area formazione e consulenza, ha organizzato sulla piattaforma di Legislazione Tecnica il 20 ottobre p.v.Webinar gratuito dal titolo “Superbonus: aggiornamenti e soluzione di quesiti

L’incontro, con una formula pratica ed efficace, delinea le novità normative, regolamentarie ed interpretative degli ultimi mesi e fornisce risposte ai quesiti -più significativi e di interesse generale.

Nel segnalare che l’incontro è stato accreditato ai fini della formazione professionale continua degli ArchitettiPPC con n. 2 CFP.

Coloro i quali volessero iscriversi potranno farlo tramite il seguente link:https://my.demio.

com/ref/u7QWW8hXyKY9Y9UR

Continue Reading

Webinar live OAPPC Novara VCO in collaborazione con Prospecta Formazione e in programma nel mese di ottobre

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara ci segnala che sono stati organizzati due webinar live, in collaborazione con Prospecta Formazione ed in programma nel mese di ottobre:

  • 5 ottobre 2021 “INCENDI ED EDIFICI ALTI: QUALI RISCHI?”, evento live web gratuito di 3 ore,.

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Programma completo al link

Per iscriversi collegarsi al link:https://register.gotowebinar.com

/register/3306090045615292172

 

  • 7 ottobre 2021 “SUPERBONUS 110%: NOVITA’ E CRITICITA’ Le novità del decreto Semplificazioni e come risolvere concretamente gli aspetti più critici e controversi”.

L’evento live web è di 4 ore, con quota di partecipazione 60 euro + iva, è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP.

Programma completo al link

Per iscriversi collegarsi al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-superbonus-110-novita-e-criticita-165398283719

Continue Reading