news

Attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT

L’Agenzia Delle Entrate – Direzione Provinciale di Biella, ha inviato comunicazione dell’attivazione del SIT la nuova piattaforma tecnologica finalizzata a innovare e rendere più fluide le consultazioni dei dati catastali a favore di uffici e professionisti, programmata per il giorno 04 novembre.

 

Tutti i dettagli sono consultabili nel documento ufficiale al seguente link

Continue Reading

Webinar – Intervenire sui beni culturali architettonici

La Fondazione per l’Architettura / Torino, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, per l’autunno propone un ciclo di eventi formativi sul tema degli interventi sui beni culturali architettonici.

Il percorso è strutturato in tre distinti moduli – di quattro ore ciascuno – fruibili singolarmente, in modalità frontale o webinar.

Ulteriori informazioni sono fruibili al seguente link:https://www.professionearchitetto.it/

formazione/notizie/28872/Intervenire-

sui-beni-architettonici-progettare-l-intervento

Quota di partecipazione:

Quota ridotta di 92 euro per l’iscrizione al corso completo

Costo iscrizione singolo incontro:

– 50 euro in presenza

– 35 euro online

Continue Reading

CNA_Circolare 97_ Seminario “Laboratorio Cultura – Laboratori tematici di rigenerazione”

Martedì 26 ottobre 2021 si terrà all’M9 di Mestre il “Laboratorio Cultura. Laboratori tematici di rigenerazione”, incentrato su esempi di progetti italiani di riqualificazione e rigenerazione.

L’evento vuole essere una giornata di studio sulla realizzazione di interventi in linea con quanto previsto dal “New European Bauhaus”: costruire insieme spazi di vita più belli, sostenibili ed inclusivi.

Il laboratorio analizzerà progetti realizzati e processi virtuosi da condividere.

Il risultato della giornata di studio sarà alla base della discussione che si terrà il 5 novembre prossimo in occasione della Festa dell’Architetto 2021 a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia e della cerimonia di premiazione dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2021, per contribuire alla grande campagna di sensibilizzazione collettiva necessaria alla costruzione della Legge per l’Architettura.

Ai sensi delle vigenti Linee Guida, la partecipazione all’evento nelle modalità di seguito indicate darà diritto al riconoscimento di 7 CFP, validati in piattaforma iM@teria da parte del Cnappc:

  • in presenza previa iscrizione su iM@teria (codice CNA019102021170302T03CFP00700)
  • in remoto tramite l’iscrizione su live.awn.it

L’evento sarà anche trasmesso in live streaming sui canali YouTube del CNAPPC, sia in italiano, sia in inglese, senza riconoscimento di CFP:

Il programma completo è disponibile al seguente link

Labstract è disponibile al link

 

 

Continue Reading

CNA_Circolare 96_Schema di DPCM per incarichi di collaborazione a supporto del PNRR – Modalità di iscrizione al portale del reclutamento della PA

Si segnala che è in stato avanzato di approvazione uno schema di DPCM per il supporto alla implementazione delle attività di semplificazione previste dal PNRR, che si allega in bozza collegamento , e su cui è stata già raggiunta intesa in sede di Conferenza Unificata Permanente Stato – Regioni lo scorso 7 ottobre 2021, con cui verranno individuati 1000 professionisti a cui conferire incarichi di collaborazione.

Chi fosse interessato potrà sottoporre la propria candidatura iscrivendosi già da ora al portale del reclutamento della PA al link: https://www.inpa.gov.it/.

Per le modalità di iscrizione al portale del reclutamento, è accessibile un video illustrativo all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=0lXnKGezG40.

Si specifica che per l’iscrizione occorre accedere utilizzando la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) e che verrà richiesto di specificare il proprio percorso formativo, esperienze lavorative e competenze professionali, al fine di rendere attivo un curriculum professionale aggiornato ed adeguato alle esigenze richieste.

L’iscrizione al portale del reclutamento della PA permetterà alle Pubbliche Amministrazioni di attingere ai dati e utilizzarli per ogni iniziativa futura e legata agli adempimenti del PNRR.

Continue Reading

Giornata FAI ad Alessandria

La delegazione FAI di Biella ha organizzato la visita ad Alessandria il 24 ottobre.

Il ritrovo è alle ore 08.30 a Biella Piazzale Mercatone (con mezzi propri).

L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa anticovid, pertanto si ricorda che per la partecipazione  è richiesto il green pass e l’utilizzo della mascherina.

La partecipazione all’evento darà la possibilità di richiedere 1 CFP con autocertificazione sul portale im@teria

Le iscrizioni si chiudono giovedì 21 ottobre.

Coloro i quali fossero interessati potranno inviare una mail a: biella@delegazionefai.fondoambiente.it.

La locandina con il programma è consultabile al seguente link.

Continue Reading

Ciclo di Webinar in programma ad Ottobre.

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO in collaborazione con Prospecta formazione comunica i webinar in programma nel corrente mese.

18 ottobre 2021LE DETRAZIONI 2022 PRIMA DELLA LEGGE DI BILANCIO” evento live web di 3 ore dalle 10 alle 13- GRATUITO

La locandina è scaricabile al seguente link

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Link per l’iscrizione: https://register.gotowebinar.com

/register/1814954366650072587

20 ottobre 2021SUPERBONUS 110% NEI CONDOMINI” evento live web di 4 ore dalle 14.30 alle 18.30, quota di partecipazione per gli esterni 60 euro + iva.

La locandina è scaricabile al seguente link

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Link per l’iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-superbonus-110-nei-condomini-172846978967

26 ottobre 2021 “APPALTI PUBBLICI: LA NUOVA DISCIPLINA” evento live web di 4 ore dalle 14.30 alle 18.30, quota di partecipazione per gli esterni 60 euro + iva.

La locandina è scaricabile al seguente link

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Link per l’iscrizione : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-appalti-pubblici-la-nuova-disciplina-165402879465

28 ottobre 2021LA NON CONFORMITA’ IN EDILIZIA TRA ABUSI, DIFFORMITA’ E SANATORIE” evento live web di 4 ore dalle 14.30 alle 18.30, quota di partecipazione per gli esterni 60 euro + iva.

La locandina è scaricabile al seguente link

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Link per l’iscrizione:https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-non-conformita-in-edilizia-tra-abusi-difformita-e-sanatorie-165404883459

Continue Reading

Bando Concorso di Progettazione Il Mosaico di San Severo

Si comunica che in data 6 ottobre u.s. è stato pubblicato il Bando di Concorso di Progettazione in unico grado, finalizzato all’acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica”.

Il bando e i relativi allegati sono scaricabili al seguente link: https://comunesansevero.

traspare.com/transparency?area=382

Continue Reading

Seconda Edizione dell’Evento gratuito “Superbonus: aggiornamento e soluzione di quesiti” – WBN con CFP per Architetti 10 novembre p.v.

L’area formazione e consulenza ha organizzato sulla piattaforma di Legislazione tecnica il 10 novembre un  Webinar gratuito dal titolo “Superbonus: aggiornamenti e soluzione di quesiti”

Nel segnalare che l’incontro è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli Architetti PPC con n. 2 CFP .

Il link per l’iscrizione è il seguente: https://my.demio.

com/ref/u7QWW8hXyKY9Y9UR

Continue Reading