news

Circolare n.24_187_22-Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, per gli iscritti agli Albi o Registri professionali – rinnovo e aggiornamento marzo 2022

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 9, prot. 82/2022 del 07/03/2022, con la quale si forniscono informazioni in merito alla validità dell’accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA.
Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a è valida fino al 31 dicembre 2022 per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.
La circolare è scaricabile al seguente link
La tabella delle condizioni di acquisto è consultabile al seguente link

Continue Reading

Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio ed emergenza epidemiologica da Covid 19 – Ulteriori aggiornamenti.

Facendo seguito alla circolare CNAPPC del 29 ottobre, si segnala che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a fronte di una richiesta di chiarimenti formulata dalla RTP ha fornito la seguente comunicazione visionabile nella circolare n° 22.

Per leggere la circolare, cliccare qui

Continue Reading

NEXT GENERATION SCHOOLS: CERCASI ARCHITETTI

E’ aperta la call di selezione pubblica su cv per architetti specializzati in percorsi partecipati da inserire all’interno di un elenco a disposizione degli Enti Locali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che risulteranno vincitori del bando Next Generation Schools della Fondazione Compagnia di San Paolo.

La Fondazione Compagnia di San Paolo desidera continuare a contribuire, in chiave prospettica, a rendere le amministrazioni locali maggiormente “a prova di futuro” in quanto forze motrici di un cambiamento sostenibile, inclusivo e ancorato al territorio.

Le candidature dovranno essere presentate entro non oltre le ore 12.00 del 30 marzo 2022

Per chi fosse interessato sarà disponibile un webinar informativo il 23 marzo alle ore 10 con iscrizione obbligatoria al seguente link https://register.gotowebinar.com/register

/408637216454594062

La call sarà pubblicata sull’home page del sito (https://www.fondazione

perlarchitettura.it/) e sui canali social media della Fondazione per l’architettura (https://www.facebook.com/Fondazione

perlarchitettura; https://www.instagram.com/

fondazioneperlarchitettura/?hl=en).

Tutte le informazioni dettagliate, il bando, i contatti la modalità di iscrizione sono scaricabili al seguente link

Continue Reading

Webinar del mese di Marzo.

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara in collaborazione con Prospecta Formazione ha organizzato i seguenti webinar:

– 8 marzo 2022 “CLIMATIZZAZIONE E QUALITA’ DELL’ARIA INDOOR” – dalle 10.00 alle 13.00 – EVENTO GRATUITO – Clicca QUI per iscriverti

La locandina è disponibili al seguente Link

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

– Corso di formazione 16 ore “CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE – CTU E CTP”

Date: 8 – 15 – 22 – 29 marzo dalle 14.30 alle 18.30 – Quota di partecipazione € 215,00 + IVA – Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 16 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

La locandina è disponibili al seguente Link.

 

Continue Reading

I VENERDI DELLA SICUREZZA – Corsi obbligatori per aggiornamento RSPP/AASPP

Di seguito gli appuntamenti formativi in programma per il mese di marzo organizzati da Città Studi con L’Ordine Periti Industriali e Periti Industriali laureati delle Province di Biella e Vercelli, Collegio dei geometri e dei Geometri Laureati di Biella .

I Corsi sono valevoli come aggiornamento RSPP/ e ASPP, coordinatori per la sicurezza nei cantieri edili e formatori e si terranno nelle seguenti date 11 18 e 25  marzo

Non verranno riconosciti CFP.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La scheda di iscrizione con tutte le informazioni è scaricabile al seguente collegamento

Continue Reading

Palinsesto Isplora.

Da oggi, su Isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito valevole di 1 cfp CNAPPC dal titolo: TRA TERRITORIO E ARTIGIANALITÀ.

Una lezione che è occasione per analizzare il panorama progettuale esistente, con alcuni tra i più significativi studi Under40 in Italia, evidenziando tematiche e progetti rappresentativi di talentuose realtà del mondo dell’architettura, con una visione contemporanea e capace di avere uno sguardo alla situazione attuale sociale, progettuale e culturale

Un’esplorazione, che evidenzia la necessità di mettere in discussione preconcetti, di ripensare gli approcci. Definire un nuovo modo di fare architettura, ma soprattutto concepire la progettazione come una continua evoluzione in un mondo che negli ultimi decenni ha sviluppato nuove connessioni, senza limiti e barriere, con un continuo scambio: dinamicità continua che si rispecchia in una società con nuove esigenze.

Continue Reading

Webinar “L’immanente e il quotidiano”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bergamo ha organizzato un evento Giovedì 10 marzo 2022 (h. 17.00-19.00), nell’ambito del format “Racconti di Architettura”, la Fondazione Architetti Bergamo e l’Ordine Architetti Bergamo organizzano l’incontro con i vincitori del Premio Architett* dell’anno 2021.

Lo studio Ifdesign, di Ida Origgi e Franco Tagliabue Volontè, terrà la conferenza dal titolo “L’immanente e il quotidiano” (2 CFP)

Quota di partecipazione € 8,20 + IVA

Iscrizioni su Im@teria – Codice: ARBG21022022140601T03CFP00200

Locandina e dettagli alla pagina: https://architettibergamo.it/limmanente-e-il-quotidiano/

 

Continue Reading

Bonus day

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di biella in collaborazione con Confedilizia, Abpe, L’Ordine delgi Avvocati dei commercialisti degli esperti contabili ed il collegio geometri e geometri laureati di Biella ha organizzato un convegno dal titolo:

Bonus Day: aspetti pratici e teorici

L’evento si terrà il 16 marzo 2022 dalle ore 09 alle 13 e dalle 14.15 alle 17.30.

La partecipazione darà diritto al riconoscimento di 6 CFp

Le iscrizioni dovranno pervenire entro la data del 07 marzo tramite mail: confedilizia.biella@libero.it.

La locandina è consultabile al seguente link.

Continue Reading

PREMIO FEDERICO MAGGIA, OTTAVA EDIZIONE Imparare dal territorio. Giovani progettisti fabbricano nuovi spazi di conoscenza.

Venerdì 11 marzo 2022 alle ore 11 presso l’auditorium del Lanificio Maurizio Sella, Via Corradino Sella 6, si terrà la presentazione alla stampa dei 10 finalisti e delle aree di progetto.

Saluti:

Angelica Sella, Fondazione Sella

Vittorio Porta, Ordine degli Architetti di Biella

Anna Porro, Ordine degli Ingegneri di Biella

Intervengono:

Francesca Chiorino, comitato di gestione PFM 2022

Mercedes Daguerre, comitato di selezione PFM 2022

Federico Tranfa, curatore PFM 2022

Scarica l’ Invito alla conferenza stampa

o segui la conferenza in streaming a questo link https://www.premiofedericomaggia.it/news/?

utm_source=sendinblue&utm_campaign=

Premio%20Maggia%202022&

utm_medium=email

 

Continue Reading

Concorso di Progettazione: Parco della Giustizia di Bari

Oggetto del concorso è l’intervento di rigenerazione dell’area urbana attualmente occupata dalle caserme dismesse “Capozzi” e “Milano” per la realizzazione del Parco della Giustizia di Bari.

Il progetto proposto dovrà garantire un concept innovativo in grado di esprimere uno spiccato valore iconico, un’immagine unitaria e riconoscibile, sotto il profilo volumetrico e compositivo con particolare rilevanza anche della progettazione degli spazi esterni prevalentemente a verde al fine di favorire ed incrementare la relazione con l’ambito urbano d’insediamento, migliorare la qualità dell’ambiente e della vita restituita, in coerenza con i principi della rigenerazione urbana

Tutte le informazioni al seguente collegamento

 

Continue Reading