news

Avviso per collaborazione professionale – Team di esperti (ACT101 31.03.2022) – ricerca esperti edilizia

La società Eutalia srl, società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Task force edilizia scolastica – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche

La manifestazione di interesse deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 28.04.2022, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblicato alla pagina: https://www.studiaresviluppo.it/avvisi/avviso-di-collaborazione-professionale-team-di-esperti-act101-31-03-2022/

 

Continue Reading

Cult Lab – Yes we can: costruire alternativo si può.

Comincia il ciclo di 5 serate organizzate in collaborazione con Il Giornale dell’Architettura, per presentare nuovi progetti di architettura in corso a Biella grazie al contributo di Garofoli, Gessi, F.lli Artusio e Maiser-Mailab Formazione.

Gli incontri sono gratuiti e si terranno in presenza con un numero di posti limitati.

La prima serata di Architettura si terrà il giorno 26 aprile dalle ore 18 alle 19.30 presso Show-room Maiser, Via Giovanni Amendola 3, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Iscrizioni: https://formazionearchitettibiella.it/

La locandina è disponibile al seguente collegamento

Continue Reading

Tavola rotonda camera dei Deputati

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia ha accreditato l’evento per tutti gli architetti e provvederà ad attribuire i crediti dovuti (2 CFP) a seguito dell’attività formativa.

L’evento si terrà il 27 Aprile 2022 dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Le iscrizioni disponibili sulla piattaforma gotowebinar sono 3.000 (tremila).

Per iscriversi : https://register.gotowebinar.com/register/1090046354248290831

Al raggiungimento dei posti disponibili sarà comunque possibile vedere l’evento su Youtube a questo link (senza però, in tal caso, conseguire crediti formativi):  https://youtu.be/-OJS4qJaug0

La locandina è disponibile al seguente collegamento.

Continue Reading

I prossimi corsi di Atena University

In collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo  GIOVEDI’ 28 APRILE 2022, ore 14:50 – 19:00 si terrà l’evento “LE FACCIATE E L’ IDENTITA’ DEI LUOGHI”

Approccio al restauro e alla manutenzione programmata delle facciate. metodi e prassi da utilizzare per un progetto consapevole e sostenibile. Evento gratuito organizzato da Atena University in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo

Fra i docenti del corso ci sarà il Prof. Arch. GIOVANNI CARBONARA, Professore Emerito, già ordinario di Restauro Architettonico presso l’Università degli Studi di Roma

4 CFP agli Architetti

Iscrizioni al link : https://register.gotowebinar.com/register/6824529457788182542

Locandina scaricabile al seguente collegamento.

 

 

Continue Reading

Orienteering nel mondo dei finanziamenti europei e del PNRR.

L’Ordine degli architetti PPC della provincia di Modena ha organizzato un percorso formativo suddiviso in due moduli con lo scopo di fornire una panoramica delle tipologie di contributi comunitari e le loro differenze e volto ad individuare le priorità progettuali in riferimento al proprio ambito di competenza professionale e simulare l’identificazione di possibili canali di finanziamento.

Il modulo 1 si terrà il 19 maggio dalle 14.30 alle 17.30

Il modulo 2 si terrà il 26 maggio dalle 14.30 alle 18.30

Le adesioni sono da inviare entro il giorno 19 Aprile 2022 iscrivendosi al link:  https://www.ordinearchitetti.mo.it/modulo-di-iscrizione-incontri-orienteering-nel-mondo-dei-finanziamenti/

Qualora, dopo l’iscrizione ad un evento formativo, sia gratuito che a pagamento, dovessero subentrare impedimenti alla partecipazione, sarà necessario avvisare tempestivamente la Segreteria organizzativa dell’evento e, in caso di corso o seminario a pagamento, non fosse possibile fare rientrare eventuali altri partecipanti in lista di attesa, la quota di iscrizione dovrà essere versata ugualmente e, se già versata, non potrà essere restituita.

La locandina con tutte le informazioni è consultabile al seguente collegamento.

Continue Reading

MAILAB- ACADEMY CULT LAB TORINO- 22.04.2022

Presso lo spazio MAISER Serramenti sito in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti, organizzati da ACADEMY CULT LAB TORINO in collaborazione con Maiser Serramenti, e con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Biella:

22.04.2022 dalle ore 13.45 alle ore 16.45 – COMFORT E BENESSERE NEGLI AMBIENTI INDOOR. Il corso intende illustrare i requisiti di comfort termico, visivo e della qualità dell’aria che devono essere soddisfatti nella progettazione di un edificio, in riferimento alle norme tecniche e ai protocolli di sostenibilità.

Iscrizioni al sito formazionearchitettibiella.it

Maggior dettagli sono disponibili al seguente link

La partecipazione completa ad ogni singolo corso permetterà di acquisire 3 CFP

Continue Reading

Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole” – 3° Edizione – 2022. Pubblicazione Bando

Si comunica che l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 3° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.

L’architettura è arte, come tale emoziona ed è luogo di emozioni, fa sognare, nasconde e illumina, è culla di pensieri, culture idee e profumi. “La Costruzione è per tener su: l’Architettura è per commuovere” come diceva Le Corbusier.

Obiettivi del Concorso:

-Dare nuovo vigore al legame tra architettura e scrittura;

-Aprire le porte agli amanti dell’architettura che attraverso essa hanno scoperto nuove prospettive che consentono di apprezzarne ed esaltarne il valore intrinseco e universale;

-Stimolare l’attenzione verso l’architettura e su come essa incide e influenza il contesto in cui viviamo;

-Creare un punto di confronto creativo per promuovere il dibattito sull’architettura.

Il Premio, anche per quest’anno gode del patrocinio del Consiglio Nazionale APPC e della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.

La partecipazione al Concorso è aperta a tutti ed è gratuita; la presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro il 31 Maggio  2022.

Qui di seguito il link del sito dove sono presenti tutti gli aggiornamenti su “Architettura di Parole” e le sue precedenti edizioni https://www.architettiarezzo.it/attivita/

concorso-nazionale-di-scrittura-architettura-di-parole/

Si allegano Bando e Locandina

Continue Reading

VISITE GUIDATE OPERE A VERDE

Programma di visite guidate a giardini e parchi urbani e semi-periferici organizzate dalla Commissione Formazione dell’Ordine di Novara e VCO

7 maggio 2022: Milano – Biblioteca degli Alberi e aree attigue.

Orario indicativo 10.30

21 maggio 2022: Torino – Parco Dora / Parco Laghetti Falchera e Valdocco.

Orario da definire

11 giugno 2022: Milano – Bosco in città/Parco Segantini/ Porto di Mare.

Orario da definire

24 giugno 2022: Milano – Parco Nord.

Orario indicativo ore 10.00

Gli iscritti interessati possono compilare il modulo di google https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSefwBXAbEEBNqRneHv1Y6lJW7jw0Rt-a-11ZlkLkvYDasq0KQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0indicando la/e visite ai parchi prescelte

Le visite sono gratuite, non sono comprese le spese di trasporto che verrà effettuato con mezzi propri.

La partecipazione a ogni singola visita prevede il rilascio di 1 CFP per gli architetti.

Continue Reading