In
news
Maiser Serramenti, che dall’anno prossimo inaugurerà il nuovo show-room negli spazi dell’ex tipografia Ramella in via Gera 2 nel centro storico di Biella a ridosso del Museo del Territorio ex-Chiostro di San Sebastiano, ha avviato il progetto Mailab Formazione, un laboratorio di formazione per sensibilizzare a un’architettura più sostenibile attraverso corsi di formazione ed eventi. Per accompagnare la nascita di Mailab Formazione, Maiser invita negli spazi di Denis Arreda, una sera al mese, architetti e appassionati a scoprire nuovi progetti di architettura in corso a Biella. A raccontare i progetti e i cantieri gli architetti progettisti e le imprese di costruzione che li accompagnano.
Il ciclo Le Serate di Architettura ha come obiettivo quello di fare della cultura del progetto un progetto di cultura, promuovendo l’incontro, il dialogo e il confronto tra professionisti e imprese con una selezione di progettisti sui temi della buona architettura.
Gli ospiti delle Serate, sono testimoni di progetti e realizzazioni che aiutano a comprendere come una architettura di qualità sia una leva decisiva. Architetti che operano in territori differenti, su scale e per committenze diverse, che portano visioni personali e offrono soluzioni (di processo, di spazio, di estetica, di fruibilità, funzionalità, sostenibilità…) che sfuggono all’anonimato e alla superficialità.
13 Ottobre.
La cura del patrimonio: restaurare, recuperare, ristrutturare
Luisa Bocchietto: restauri del complesso della chiesa e casa parrocchiale di Ponderano e della Torre urbica e piazza di Carisio
Emanuela Baietto: restauri dei santuari di Oropa, Graglia e Andorno
Gian Luca Bazzan: ristrutturazione di palazzo storico in Biella a sede della ditta Maiser
Novembre
Il ruolo urbano della committenza
Gianluca Basetto e Fondazione Cassa di Risparmio Biella: progetto Cascina Oremo
Francesco Bermond des Ambrois con Amdl Circle: Nuovo edificio per la formazione di Banca Sella Holding
Dicembre
Una volta erano fabbriche
Federico Del Rosso : Cantina Sperino nell’ex Lanificio Zignone a Lessona
Claudio Manachino – Enrico Pelosini (studio Architettura Ingegneria Progetti): trasformazione dell’area ex Lanifici Rivetti
Studio Tonetti: nuovo stabilimento ditta Menabrea
Gli incontri sono gratuiti.
Si terranno in presenza con un numero di posti limitati.
La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
Gli incontri si terranno in presenza previa iscrizione, sono organizzati grazie al contributo delle aziende Artusio, Garofoli, Gessi e Maiser-Mailab Formazione e moderate da Luca Gibello, direttore de Il Giornale dell’Architettura.
Continue Reading