news

Un nuovo film valevole di cfp su Isplora.com

Isplora aggiunge un nuovo film al suo palinsesto 2023! Da oggi, infatti, su Isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito:  “Oltre la Superficie”, una narrazione, quella dello studio Ambientevario, che volge lo sguardo al salto di scala. Diventano quattro i layer di lettura: il primo si identifica nella città e nella sua struttura, il secondo è il racconto della materia, dell’involucro, il terzo è il racconto della struttura “ossea” dell’edificio, volta all’attenzione alla sostenibilità ambientale ed energetica; il quarto è il racconto percettivo e sensibile del legame tra l’architettura e l’essere umano che la abita.

Il comunicato stampa è scaricabile al seguente collegamento

Continue Reading

Ciclo di webinar “La nuova Relazione CAM: onere o opportunità?”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, in collaborazione con Fondazione Architetti Bergamo, ANCE Bergamo e Inarsind, organizzano un ciclo di 2 seminari in 2 sessioni ciascuno dal titolo “La nuova Relazione CAM: onere o opportunità?” in programma in modalità webinar il 26 aprile, 4 – 11 – 16 maggio 2023 (h. 16.00-19.30).

Locandina 1° seminario

Locandina 2° seminario

Tutte le informazioni dell’evento sono disponibili al link: https://architettibergamo.it/la-nuova-relazione-cam-onere-o-opportunita/

Continue Reading

Convegno :“Costruire in sicurezza, questione di principio” – Asti, 17/04/2023

Presso il Polo Universitario di Asti (Piazz.le De André – Asti) si terrà il convegno “Costruire in sicurezza, questione di principio” lunedì 17 aprile 2023 dalle ore 8,30 alle 13,00,

La partecipazione prevede l’attribuzione di 4 CFP in ottemperanza all’art. 5 delle “Linee guida e di coordinamento attuativo del regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo”(Regolamento in attuazione dell’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137).

Chi intende partecipare, dovrà iscriversi al seguente link: https://portaleservizi.cnappc.it/

E’ inoltre previsto il riconoscimenti di crediti formativi come aggiornamento per CSP/CSE e RSPP / ASPP (4 ore ), versando il contributo di € 20,00 iva inclusa  mediante BONIFICO BANCARIO a favore dell’Agenzia Formativa ARCHICOM – Causale: COGNOME e NOME. Rimborso spese per: “partecipazione convegno: costruire in sicurezza..”, Codice IBAN: IT04A0608510301000000051512.

L’attestato verrà rilasciato congiuntamente dall’Associazione Asso.Forma e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Asti.

Si allega locandina dell’evento.

Continue Reading

Concorso di Idee della Macchina di Santa Rosa 24/28 – Viterbo

Online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo è stato pubblicato l’avviso per il concorso di idee per l’acquisizione di proposta ideativa relativa alla Macchina di Santa Rosa 2024/2028.

La “Macchina di Santa Rosa” – si ricorda nell’avviso pubblico – fa parte della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, inserita dal 2013 nel Patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO

La documentazione completa dovrà pervenire entro il 15 giugno 2023 alle ore 17 al Comune di Viterbo – ufficio Protocollo generale, via Filippo Ascenzi n. 1 – 01100 Viterbo, con le modalità indicate nell’avviso.

Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio pari a euro 12.000,00.

La versione integrale dell’avviso pubblico (con allegato il modello di richiesta di partecipazione da utilizzare) è consultabile sul sito istituzionale, al link https://comune.viterbo.it/concorso-di-idee-macchina-di-s-rosa-2024-2028/

 

Continue Reading

EUROPAN 17 – Apertura iscrizioni, promozione ai giovani iscritti

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 17 che rappresenta per i giovani una grande opportunità di progettazione e di formazione dedicato ai professionisti under 40 con scadenza il 30 luglio 2023.

Il tema di quest’anno “Living Cities 2, Re-immaginare le architetture curando gli ambienti abitati” si interroga sulle capacità rigenerative degli ambienti di vita attorno a nuove ecologie architettoniche, urbane e paesaggistiche, cercando di superare l’opposizione natura-cultura e l’antropocentrismo in tempi segnati da devastazioni ed emergenze climatiche.

Questa diciassettesima edizione vede impegnate 51 città in Europa.

L’Italia ha proposto il sito di Cantù con un tema di spazio pubblico molto interessante.

I links ai siti di concorso sono:

Continue Reading

Convegno -“Aggiornamenti normativi e giurisprudenza in materia di Condominio. Disamina di casi concreti”

Mercoledì 19 aprile 2023, dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Gae Aulenti di Biella in Corso Pella 12, si terrà l’incontro: “Aggiornamenti normativi e giurisprudenza in materia di Condominio. Disamina di casi concreti”.

Chi fosse interessato dovrà iscriversi, entro e non oltre il 13.04.2023, mandando una e-mail all’indirizzo confedilizia.biella@libero.it con l’oggetto “ Quesito 19.04.2023”.

Disponibilità fino ad esaurimento posti. NON verranno erogati CFP.

Maggiori dettagli alla locandina disponibile al collegamento.

Continue Reading

Bando Concorso Logo Istituzionale OAPPC Livorno

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Livorno ha stabilito di procedere al rinnovamento del proprio Logo istituzionale, tramite bando aperto ad Architetti, Creativi, Grafici pubblicitari, Illustratori, Artisti e Studenti Universitari del territorio nazionale.

Il Bando è scaricabile al seguente collegamento.

La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il giorno 05/06/2023.

Continue Reading

Eventi formativi marzo/aprile 2023

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, ha organizzato i seguenti webinar:

Webinar live gratuiti:

– 30/03/2023 “COME INVESTIRE MEGLIO, PROTEGGERE IL PATRIMONIO, RISPARMIARE IL 90% DI COSTI E GUADAGNARE DI PIÙ NEL TEMPO ” – dalle 10.00 alle 13.00 – Clicca QUI per iscriverti

– 31/03/2023 “I PILASTRI DEL VIVERE SANO Come progettare la salubrità e il benessere all’interno degli edifici” – dalle  09.30 alle 11.30 –  Clicca QUI per iscriverti

Webinar live a pagamento:

– 5-12-19-26/04 2023 “CORSO BIM: NORME E PROTOCOLLI DI GESTIONE DELLA COMMESSA” – dalle 14.30 alle 18.30 – Clicca QUI per iscriverti 

– nuova data 11/04/2023 “LA RIFORMA CARTABIA PER LE PROFESSIONI TECNICHE Come cambia la mediazione civile e le novità per i CTU” – dalle 15.00 alle 17.00 – Clicca QUI per iscriverti

– nuova data 12/04/2023 “LA CORRETTA PROGETTAZIONE DELL’ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO” – dalle 10.00 alle 13.00 – Clicca QUI per iscriverti

Continue Reading

Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”- 4° Edizione – 2023

Si comunica che l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 4° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.

L’architettura è arte, come tale emoziona ed è luogo di emozioni, fa sognare, nasconde e illumina, è culla di pensieri, culture idee e profumi. “La Costruzione è per tener su: l’Architettura è per commuovere” come diceva Le Corbusier.

Il Premio, anche per quest’anno gode del patrocinio del Consiglio Nazionale APPC e della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.

La partecipazione al Concorso è aperta a tutti ed è gratuita; la presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro il 31 Maggio 2023.

Qui di seguito il link del sito dove sono presenti tutti gli aggiornamenti su “Architettura di Parole” e le sue precedenti edizioni https://www.architettiarezzo.it/attivita/concorso-nazionale-di-scrittura-architettura-di-parole/

Si allegano Bando e Locandina

Continue Reading

72^ EDIZIONE DI FLORMART 20-21-22 SETTEMBRE 2023

FLORMART THE GREEN ITALY, salone punto di riferimento internazionale per il verde, il florovivaismo, l’architettura del paesaggio e le infrastrutture verdi, https://flormart.it/ organizza – all’interno della 72a edizione che si terrà alla Fiera di Padova dal 20 al 22 settembre 2023 – il premio “AGORÀ DEI GIARDINI” con tema “i cinque elementi nel paesaggio urbano”. Nel corso dell’evento sarà premiata la migliore realizzazione.

Le candidature dovranno pervenire entro il 3 agosto 2023.

Al seguente link https://flormart.it/esporre/#contest è possibile scaricare il materiale necessario per la partecipazione.

Al seguente collegamento è possibile consultare il regolamento.

Continue Reading