news

Convegno “Nuovo codice appalti D.lgs 50/2016 Novità Modifiche Raffronti”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella il Collegio dei Geometri e dei Periti Industriali delle Province di Biella e Vercelli, in collaborazione con Ance Biella, presentano il convegno “Nuovo codice appalti D.lgs 50/2016 Novità Modifiche Raffronti” che si terrà venerdì 5 maggio 2017.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La partecipazione al convegno darà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Continue Reading

Lavoro su funi: quando si può e quando no. I rischi legati a un uso scorretto

L’Ordine degli Architetti PPC con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il seminario “Lavoro su funi: quando si può e quando no. I rischi legati a un uso scorretto” valevole per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri, che si terrà giovedì 27 aprile 2017 dalle 15,00 alle 19,00.

La partecipazione al seminario darà diritto anche all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Continue Reading

Chiusura segreteria

Lunedì 24 aprile p.v. la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa al pubblico per l’intera giornata. La segreteria riaprirà mercoledì 26 aprile p.v. con il consueto orario.

Continue Reading

Assemblea Generale Iscritti

L’Assemblea Generale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Biella è convocata per venerdì 5 maggio 2017 alle ore 18.00 presso l’ Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore ITIS Quintino Sella in Biella, Via Fratelli Rosselli 2.

Continue Reading

Conferenza Nazionale sull’Architettura “Verso una strategia di sistema per l’architettura italiana: formazione, ricerca, professione”

Il CNAPPC ha organizzato la Conferenza Nazionale sull’Architettura “Verso una strategia di sistema per l’architettura italiana: formazione, ricerca, professione” che si terrà a Roma giovedì 27 aprile 2017, dalle 9.00 alle 18.00, e verrà trasmessa in diretta a mezzo streaming.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

La partecipazione all’evento in diretta on line (modalità FAD sincrona) potrà essere effettuata per i lavori della mattina (1° Modulo), del pomeriggio (2° Modulo) o entrambi. I singoli Moduli danno diritto a n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma iM@teria.

READ MORE

Continue Reading

Votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio quadriennio 2017/2021

Nel mese di maggio 2017 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2017/2021.

Sarà necessaria la disponibilità degli iscritti per svolgere le funzioni di scrutatore nelle giornate di votazione. L’impegno per il presidio ai seggi sarà suddiviso in turni.  Chi fosse disponibile è pregato di inviare il Modulo scrutatori elezioni 2017 , opportunamente compilato, alla Segreteria dell’Ordine entro le ore 12.00 del 21/04/2017, unicamente nelle modalità indicate nello stesso.

Si rammenta che potranno svolgere la funzione di scrutatori solo coloro che non intendono candidarsi alle elezioni.

READ MORE

Continue Reading

Seminario sulle discipline ordinistiche – Chiacchiere all’/sull’Ordine

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Biella ha organizzato il seminario “Chiacchiere all’/sull’Ordine” che si terrà giovedì 20 aprile 2017.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
La partecipazione al seminario, gratuita, darà diritto all’acquisizione di n. 2 crediti formativi professionali deontologici.
E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it
Continue Reading

Chiusura iscrizioni corso BIM-REVIT

Gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato un corso di formazione sul BIM (Building Information Modeling) relativo al software Revit sviluppato da Autodesk.

Il corso si terrà presso la sede AIAB e sarà articolato in 8 incontri settimanali, ogni martedì dalle ore 9 alle ore 12, a partire dal 18/04 per un totale di 24 ore; ai partecipanti che al termine del corso abbiano seguito almeno il 90% delle ore previste e abbiano superato con profitto l’esame finale saranno accreditati 20 CFP.

Il Docente del corso è un Tecnico specializzato, sviluppatore certificato Autodesk “ADN” in ambito Revit e istruttore certificato Autodesk “ATC ” su AutoCAD e Revit.

Per seguire il corso, ogni iscritto dovrà essere munito di computer portatile personale sul quale, alla prima lezione del corso, sarà installato il software completo Revit, utilizzabile senza limitazioni fino al termine del corso.

Il costo del corso è di € 300 IVA compresa per ogni Iscritto; il corso sarà attivato qualora vi siano almeno 21 partecipanti, mentre il numero massimo è di 25 persone.

E’ possibile iscriversi al corso inviando una mail all’indirizzo architettibiella@archiworld.it entro le ore 12.00 di martedì undici aprile.

Continue Reading

Corso “I fondi europei 2014/2020. Opportunità nazionali e internazionali”

La Fondazione Inarcassa rende disponibile fino al 31 dicembre 2017 la riedizione del corso di formazione a distanza “I fondi europei 2014/2020. Opportunità nazionali e internazionali”. Lo scopo del Corso è quello di fornire agli Ingegneri ed agli Architetti italiani gli strumenti indispensabili per poter operare concretamente nel mondo dei Bandi Europei.
L’iscrizione al corso è gratuita per iscritti alla Fondazione. La registrazione dovrà avvenire attraverso il portale www.fondazionearching.it

READ MORE

Continue Reading

Concorso Europan 14

Sono aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN, concorso internazionale riservato ai giovani professionisti under 40.
Sono quarantaquattro i siti europei oggetto del bando tra questi c’è anche il sito italiano della città di Cuneo che affronta la rigenerazione della porzione dismessa dell’ex Caserma Montezemolo per realizzare un nuovo hub cittadino, che vivrà in sinergia con il centro storico, dove potranno trovare spazio nuovi servizi per la popolazione e luoghi per la promozione delle attività produttive locali e per la sperimentazione della mixité produttiva.
La scadenza delle iscrizioni è prevista il 19 giugno, la consegna delle proposte, è prevista il 30 giugno e avviene attraverso il sito www.europan-europe.eu

Le informazioni in italiano sono disponibili al seguente link

Continue Reading