news

Regolamento per rimborso spese ai consiglieri, ai componenti delle commissioni e gruppi di lavoro, al personale di segreteria e ad altri soggetti designati dal presidente per incombenze relative all’attività dell’ordine

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella ha adottato, in data 4 dicembre 2017, un nuovo Regolamento per rimborso spese ai consiglieri, ai componenti delle commissioni e gruppi di lavoro, al personale di segreteria e ad altri soggetti designati dal presidente per incombenze relative all’attività dell’ordine, che verrà illustrato durante l’Assemblea Generale che si svolgerà mercoledì 6 dicembre 2017.

Il testo del Regolamento è disponibile al seguente link

Continue Reading

Assemblea Generale Iscritti

L’Assemblea Generale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella è convocata per mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 18.00 presso l’Aula n. 25 dell’Istituto di Istruzione Superiore ITIS Quintino Sella in Biella, Via Fratelli Rosselli 2.

 

Continue Reading

Corso di Europrogettazione

Gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Biella, in collaborazione con il consorzio Tra.Tec, hanno organizzato un corso di Europrogettazione, della durata di 30 ore, completamente finanziato dalla Regione Piemonte.
Al seguente link sono disponibili maggiori dettagli sul corso.
Si ricorda che, a causa dei vincoli imposti dalla formazione finanziata, tale corso è aperto solamente agli iscritti all’Ordine di Biella.
Si prega di inviare la propria adesione alla segreteria dell’Ordine via e-mail all’indirizzo architettibiella@archiworld.it entro il 6 dicembre 2017, specificando anche quale degli orari proposti è preferibile.

Continue Reading

Corso BIM

Gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Biella, in collaborazione con il consorzio Tra.Tec, hanno organizzato due corsi di BIM, della durata di 40 ore, completamente finanziati dalla Regione Piemonte.
Al seguente link sono disponibili maggiori dettagli sul corso.
Si ricorda che, a causa dei vincoli imposti dalla formazione finanziata, tale corso è aperto solamente agli iscritti all’Ordine di Biella.
Si prega di inviare la propria adesione alla segreteria dell’Ordine via e-mail all’indirizzo architettibiella@archiworld.it entro il 6 dicembre 2017, specificando anche quale degli orari proposti è preferibile.

Continue Reading

Festa dell’Architetto 2017

Sabato 2 dicembre 2017, a partire dalle ore 14.45, si svolgerà presso il MAXXI a Roma la “Festa dell’Architetto 2017”. Sarà possibile seguire l’evento, oltre che in sede fisica anche in diretta on line. La partecipazione all’evento consente di acquisire n. 5 crediti formativi professionali per la partecipazione in sede (4 c.f.p. + 1 c.f.p. per la visita alla mostra di Zaha Hadid) e n. 4 crediti formativi professionali per lo streaming.

Gli iscritti interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 30 Novembre p.v., cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:
· “modalità frontale” (CNA014112017200535T03CFP00500);
· “modalità FAD sincrona” (CNA018112017112507T03CFP00400).

READ MORE

Continue Reading

Seminario “La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti Aggiornamento al Luglio 2017” – modalità FAD

l’Ordine degli Architetti PPC di Biella ha attivato un nuovo seminario accessibile gratuitamente in modalità FAD asincrona tramite i portali predisposti dal CNAPPC. Il seminario sarà fruibile online fino al 15 dicembre 2018 e riconoscerà 4 crediti formativi professionali deontologici, previa fruizione completa, con verifiche in itinere e verifica finale dell’esito su im@teria. Il codice del corso è: ARBI18112017153908T10CFP00400. Le istruzioni per l’accesso sono disponibili al seguente link.

Si ricorda che saranno online fino al 15 dicembre 2017 gli altri quattro seminari messi a disposizione degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Biella in modalità FAD tramite i medesimi portali:

– Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici – Schede AeDES e FAST BI

– Seminario Fondi UE 23 Marzo 2017 Modulo 02 FAD Asincrona BI

– Seminario Fondi UE 15 Dicembre 2016 Modulo 01 FAD Asincrona BI

– La riforma della normativa sui Lavori Pubblici, introdotta dal nuovo Codice dei Contratti.

READ MORE

Continue Reading

Offerta formativa sui temi della sicurezza della Fondazione Inarcassa per l’anno 2017

La Fondazione Inarcassa ha reso disponibili sul portale www.fondazionearching.it alcuni corsi sui temi della sicurezza. E’ possibile iscriversi ai corsi, gratuitamente, fino al 31 dicembre 2017. Ogni corso darà diritto all’acquisizione di 8 crediti formativi professionali e, a richiesta degli interessati, potrà inoltre essere rilasciato un attestato specifico valido per l’aggiornamento obbligatorio degli R.S.P.P., dei Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri e degli A.S.P.P.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Continue Reading

Seminario “Procedure informatizzate per la presentazione delle pratiche di Sportello Unico per l’Edilizia”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella il Collegio dei Geometri di Biella, il Collegio dei Periti Industriali di Biella e Vercelli, in collaborazione con i Comuni di Sordevolo e Tollegno, hanno organizzato il seminario “Procedure informatizzate per la presentazione delle pratiche di Sportello Unico per l’Edilizia” che si terrà mercoledì 15 novembre 2017. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

La partecipazione completa al seminario darà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Continue Reading

 “Vivere alla Ponti. Dall’otium degli antichi alle sedute di Gio Ponti”

Martedì 14 novembre 2017 dalle ore 18.00 si terrà, presso Progetto Arredamenti di Via Italia n. 54, “Vivere alla Ponti. Dall’otium degli antichi alle sedute di Gio Ponti”.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella e si colloca nel programma di #fuoriluogo. città e cultura 13-19 novembre 2017.
Nel corso della serata sono previste letture teatralizzate a cura di Opificiodellarte, interprete Noemi Iuvara, oltre alla presentazione degli arredi disegnati da Gio Ponti rieditate da Molteni&C. a cura di Progetto Arredamenti, delle lampade di Fontana Arte a cura Dimensione Luci, delle posate di Sambonet e delle ceramiche Richard Ginori (collezione privata); si terrà, inoltre, una “Conversazione su Gio Ponti”, a cura degli architetti Silvana Bellino e Paola Bacchi a cui seguirà un aperitivo.

READ MORE

Continue Reading

Nuova versione Docfa 4.004

Si ricorda che a partire dallo scorso 1° ottobre per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale si deve utilizzare, in modo tassativo, il nuovo software Docfa 4.00.4.

L’utilizzo della precedente versione non consente la predisposizione di documenti idonei all’accettazione. L’utilizzo della Versione 4.00.3 costituisce dunque motivo di rifiuto.

Fino alla fine del mese di settembre 2017 è stato consentito al professionista di utilizzare, in via transitoria, anche la versione precedente (4.00.3) del software Docfa con la sola eccezione delle dichiarazioni finalizzate all’aggiornamento dei dati censuari relativi ai beni immobili costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione (cat. F/7), per le quali, invece, si deve utilizzare sin dal 3 luglio 2017, esclusivamente la nuova versione 4.00.4 del software.

Continue Reading