Call for Project “Terra Cruda – comunicato ricevuto dall’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana di Macerata.

Call for Project “Terra Cruda – comunicato ricevuto dall’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana di Macerata.

Nell’ambito delle attività promosse dall’ Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, in collaborazione con l’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata, il Comune di Macerata e l’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana lanciano una call for project nazionale dedicata al tema della costruzione in terra cruda. L’uso della terra cruda in edilizia, come già ampiamente dimostrato da millenni di storia e da realizzazioni contemporanee, risponde ai requisiti richiesti per rientrare nella pratica corrente.

Resta da recuperare, nella cultura costruttiva odierna, un materiale che ha conosciuto in tempi recenti un lungo periodo di abbandono.

Il comunicato stampa e la liberatoria sono scaricabili al seguente collegamento.

Tutti i progetti presentati saranno custoditi presso l’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, centro di documentazione del patrimonio in terra cruda delle Marche.

Una selezione – non esaustiva – degli stessi elaborati sarà presentata durante il convegno Terra cruda comunità e patrimonio in programma il 20 ottobre a Macerata.

Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 1° ottobre 2023 .

Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito www.ecomuseoficana.it