Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up – Andrea Oliva a Biella
Mercoledì 13 novembre alle ore 18.30 presso l’area EX F.O.R., via Serralunga/angolo Salita di Riva a Biella si terrà l’incontro dal titolo “Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up” organizzato da #Fuoriluogo in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella.
Protagonista dell’incontro Andrea Oliva, architetto e uno degli autori dell’ambizioso progetto di recupero degli oltre 600.000 metri quadri delle Officine Meccaniche Reggiane, attive dal 1901 al 2008, anno in cui hanno chiuso i battenti e che oggi rappresentano la grande scommessa di sviluppo e innovazione di Reggio Emilia.
A introdurre l’incontro, che si svolge all’interno di un edificio industriale che produceva macchinari tessili recentemente trasformato, Francesca Chiorino, architetto e redattrice di Casabella.
L’evento è gratuito e la partecipazione completa assegnerà 2 CFP previa iscrizione sul sito www.formazionearchitettibiella.it
Il programma è scaricabile al seguente link