APERTE LE ISCRIZIONI AL PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE, TREDICESIMA EDIZIONE

APERTE LE ISCRIZIONI AL PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE, TREDICESIMA EDIZIONE

Ha preso il via la tredicesima edizione del Premio internazionale Dedalo Minosse, il riconoscimento promosso dall’Associazione ALA  Assoarchitetti & Ingegneri (ALA) insieme alla Regione del Veneto e al Comune di Vicenza, che, con cadenza biennale, punta i riflettori sull’importanza della committenza per il buon progetto di architettura.

Il Premio, nato nel 1997, sottolinea infatti la qualità dell’architettura, analizzando e ponendo l’accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell’opera: l’architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).

Sarà possibile iscriversi al premio, candidando progetti realizzati negli ultimi 5 anni che abbiano dimostrato pregio architettonico, urbanistico, dell’ambiente e sociale, ma anche sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Il Comitato promotore organizzerà la mostra delle opere dei candidati selezionati dalla Giuria, ospitata a Vicenza in Basilica Palladiana dal 9 ottobre al 2 novembre 2025.

La mostra con le opere selezionate viaggerà per l’Italia e per il mondo nei due anni successivi.

Le iscrizioni sono gratuite dal 17 Febbraio al 21 Maggio 2025 sul sito www.dedalominosse.org