A Biella una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei dal 21 ottobre 2023 al 1 aprile 2024.

A Biella una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei dal 21 ottobre 2023 al 1 aprile 2024.

Con questa mostra, che racconta la contemporaneità attraverso gli occhi dei più influenti artisti viventi, inauguriamo una serie di esposizioni grazie alle quali Biella diventerà un nuovo punto di riferimento per le grandi mostre d’arte.

L’esposizione è realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in collaborazione con il Comune di Biella e Arthemisia e con main sponsor Biver Banca – Gruppo Banca di Asti.

Una mostra che racconta storie “controcorrente”, ci parla di vita, di morte, di ingiustizia sociale, di guerre, narrate ora con spirito canzonatorio, ora con maestria lirica o anche con un deciso tono di attacco. Quello che è sicuro è che il messaggio non è mai banale né scontato, scuote le coscienze, indigna, commuove. Come solo i grandi artisti sanno fare.

Un percorso espositivo in due palazzi storici con oltre 70 opere:

Banksy, Jago e TvBoy, artisti tra i più celebri nel mondo, sono solo alcuni dei protagonisti della mostra biellese, che vede per la prima volta riunite insieme anche celebrità internazionali quali David LaChapelle, Takashi Murakami, Liu Bolin, Obey, Mr. Brainwash e molti altri.

La mostra, curata da Piernicola Maria Di Iorio, è composta da oltre 70 opere tra cui celebri icone quali Girl with Baloon di Banksy o Hope di Obey, e si svolgerà su due sedi, Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, che fanno parte del Polo culturale di Biella Piazzo.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente collegamento.