KNX Challenge 2024
KNX Challenge è un concorso gratuito per progettisti sul tema degli smart building, organizzato da KNX Italia. L’iniziativa gode del patrocinio della Fondazione Architetti Firenze e prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi presso l’Ordine degli Architetti PPC Di Firenze.
L’idea del concorso nasce per diffondere la conoscenza di soluzioni per la progettazione di edifici che adottino sistemi di automazione, integrazione e gestione dei servizi e dell’energia con l’obiettivo di raggiungere standard abitativi caratterizzati da efficienza energetica, sicurezza, gestione integrata dei servizi (climatizzazione, illuminazione, energie da fonti rinnovabili ecc.) e semplicità di utilizzo per l’utente finale.
La challenge prevede la progettazione – a un livello di fattibilità – di ambienti dotati di soluzioni di automazione e integrazione dei servizi in ambito residenziale e del terziario per cinque categorie: Aula Scolastica, Trilocale edilizia residenziale, Supporto alle disabilità, Uffici/sala conferenza, Camera di Hotel. Per acquisire le necessarie informazioni, i partecipanti parteciperanno a una sessione di formazione con i formatori KNX in presenza oppure online e la partecipazione al workshop consentirà l’attribuzione dei crediti validi per la formazione continua dei professionisti.
I progetti, nelle rispettive categorie, verranno premiati durante una fiera a inizio 2024 (data da definire entro dicembre 2023), saranno oggetto di una mostra e di alcune sessioni informative, verranno pubblicati sull’organo di stampa ufficiale dell’Associazione KNX Italia e sulla rivista Smart Building Italia.
Il presente concorso di idee è aperto ai progettisti e agli architetti appartenenti a tutto il territorio nazionale e non prevede quote di partecipazione.
Clicca QUI per visualizzare il bando di KNX Challenge .
La data di consegna ultima dei progetti è il 19 febbraio 2024.