Convegno Sia Luce. Arte e architettura sacra contemporanea 2022
Bi Box in collaborazione con la Parrocchia di Santo Stefano di Biella, patrocinato dall’ordine Architetti PPC della provincia di Biella e dalla città di Biella con il contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Biella, ha organizzato il convegno “Sia Luce”, architettura ed arte sacra contemporanea con esperti nel settore.
L’evento si terrà sabato 22 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 presso la sala convegni del Seminario.
I relatori presenti hanno una storia professionale e artistica di alto livello e le loro relazioni pensiamo possano essere occasione di approfondimento per i docenti del suo Istituto.
È una occasione sicuramente unica per incontrare la vincitrice del premio CEI per la costruzione di una nuova chiesa: l’architetta Francesca Leto ha progettato e realizzato la chiesa di Sant’Ignazio da Laconi a Olbia: una chiesa anche ricca di opere d’arte e che merita la nostra attenzione.
Il secondo ospite è Franco Cardini, storico e saggista con una lunghissima storia professionale e di docenza universitaria.
Cardini ci presenta il suo libro, Le dimore di Dio. A chiudere la mattinata di incontri l’intervento di Giovanni Frangi, artista di grande qualità per la sua ricerca artistica e di profonda capacità di riflessione.
Massimo Recalcati ne ha tracciato un ritratto nel suo saggio Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti.
Nel pomeriggio sono previste 2 visite guidate, alle 17.00 si terrà l’inaugurazione in Duomo dell’esposizione delle opere di Ettore Frani a cura di Irene Finiguerra.
Non è previsto il rilascio di crediti formativi professionali.
La locandina è consultabile al seguente link.