Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti
Dal 5 al 7 luglio si terrà a Roma l’ottavo Congresso Nazionale degli Architetti. Gli iscritti che vogliono essere selezionati tra i 5 rappresentanti dell’Ordine di Biella, devono candidarsi entro il 14 maggio.
Il Congresso è il momento finale di un percorso promosso dal Consiglio Nazionale sul territorio in collaborazione con gli Ordini provinciali. Un’occasione per discutere sul futuro dell’abitare, delle città e dei territori, proponendo un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, ripensandone il modello.
Secondo il Regolamento del Congresso disponibile al seguente link l’assemblea congressuale è composta, oltre che dai Consiglieri Nazionali, dai componenti dei Consigli Provinciali e da rappresentanti degli iscritti agli Albi degli Architetti P.P.C. italiani, individuati con una proporzione di uno ogni 50 iscritti. I rappresentanti dell’Ordine di Biella saranno quindi 5.
Il Consiglio Nazionale si farà carico del 75% delle spese alberghiere di pernottamento per le notti del 5 e 6 luglio per i Consiglieri dell’Ordine e per i Rappresentanti degli Iscritti. Non è prevista la prenotazione per una sola notte. Le restanti spese (viaggio, pasti, ecc) sono a carico del singolo rappresentante.
Gli architetti interessati possono presentare la propria candidatura compilando la domanda di partecipazione scaricabile al seguente link e allegando una lettera motivazionale nella quale vengano specificate eventuali esperienze condotte a sostegno della categoria, venga data la disponibilità a predisporre la documentazione di preparazione al Congresso e a organizzare la trasferta.
Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 14 maggio 2018 a mezzo PEC all’indirizzo archbiella@pec.aruba.it indicando nell’oggetto “CANDIDATURA CONGRESSO NAZIONALE”.
Questi i requisiti necessari per la presentazione della candidatura:
– aver preso piena conoscenza al momento della propria candidatura del Regolamento del Congresso e delle relative informazioni logistiche scaricabili al seguente link;
– essere in regola con il pagamento delle quote di iscrizione all’Albo;
– essere in regola con la formazione obbligatoria alla data del 30 giugno 2017 (data di scadenza del primo triennio formativo 2014-2015-2016);
– non aver subito sanzioni disciplinari nei 5 anni precedenti la data di presentazione della candidatura.
Il Consiglio dell’Ordine selezionerà i rappresentanti, previo accertamento dei requisiti in capo a ciascun candidato.