Formazione Professionale Continua: scadenza semestre di ravvedimento operoso

Formazione Professionale Continua: scadenza semestre di ravvedimento operoso

Com’è noto, in base alle Linee Guida vigenti, il 30 giugno è terminato il semestre di ravvedimento operoso, periodo in cui era ancora possibile acquisire per gli iscritti all’Albo i crediti formativi professionali richiesti per il primo triennio 2014-2016.
Al fine di assicurare la corretta registrazione dei c.f.p. acquisiti sulla piattaforma iM@teria gli iscritti possono richiedere all’Ordine, attraverso autocertificazione, il riconoscimento dei c.f.p. relativi alle attività formative ai sensi del punto 6.7 delle Linee Guida vigenti entro il 31 luglio 2017.

Le autocertificazioni devono contenere le motivazioni della richiesta e devono essere corredate da documento di identità. Nel caso di mostre e visite guidate, Il biglietto che viene caricato a corredo della documentazione deve essere timbrato con il timbro professionale dell’iscritto dove non rechi dati sull’identità del possessore del biglietto stesso.
Si informa che per il triennio 2017/2019 la richiesta di esonero dall’obbligo formativo diventa annuale. Pertanto sarà obbligatorio presentare domanda tramite iM@teria entro l’anno di competenza (cioè entro il 31 dicembre 2017 per l’anno 2017). Pertanto non saranno più accettate istanze a posteriori.
Si ricorda che gli iscritti, una volta ottenuto il riconoscimento del diritto all’esonero, sono tenuti a comunicare immediatamente l’eventuale perdita dei requisiti necessari. Inoltre, qualora questo si verifichi, viene meno il diritto di esonero per tutto l’anno di riferimento e di conseguenza diventa obbligatorio recuperare tutti i crediti formativi previsti.